Ultimo:
  • Bonus Natale, a chi spetta e come fare per averlo
  • Bonus mamme disoccupate: come accedere ai fondi!
  • Bonus psicologo, ecco come farne richiesta
  • Bonus e incentivi nel 2024, stanziati oltre due miliardi
  • Sindrome post-vacanze: i consigli per rientrare al lavoro senza stress

La tua guida al mercato degli annunci economici

  • Home
  • Casa
    • Arredamento Casa
    • Finanza
  • Motori
    • Auto
    • Moto e Scooter
  • Elettronica
    • Telefonia
  • Sport e Hobby
    • Animali
    • Biciclette
    • Caccia e pesca
    • Giocattoli e Modellismo
    • Sport
    • Strumenti musicali
    • Tempo libero
    • Viaggi organizzati e vacanze
  • Casa e Persona
    • Abbigliamento e accessori
    • Prima infanzia
  • Come fare a
  • Network Digitale
bonus psicologico
Come fare a 

Bonus psicologo, ecco come farne richiesta

18 Marzo 202418 Marzo 2024 Samantha Mammarella bonus psicologo, INPS

C’è tempo fino al 31 maggio 2024 per richiedere all’Inps il Bonus psicologo.

L’importo concesso ammonta fino a un massimo di 1.500 euro per persona, nel limite complessivo di 5 milioni di euro per l’anno 2023 e di 8 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2024.

A CHI È RIVOLTO

Il Bonus psicologo si rivolge a tutte quelle persone che:

hanno avuto gravi ripercussioni psicologiche a causa della pandemia e della conseguente crisi socio-economica;

vogliono beneficiare di un percorso psicoterapeutico.

Tale beneficio è una misura diretta a sostenere le persone in condizione di:

ansia;

stress;

depressione;

fragilità psicologica.

COME RICHIEDERE IL BONUS PSICOLOGO

La domanda per accedere al beneficio può essere presentata, esclusivamente in via telematica, accedendo al servizio Contributo sessioni psicoterapia attraverso una delle seguenti modalità:

portale web, utilizzando l’apposito servizio online raggiungibile sul sito dell’Istituto (www.inps.it) e accessibile direttamente dal cittadino tramite SPID di livello 2 o superiore, Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o Carta Nazionale dei servizi (CNS).

Facendo riferimento al Contact Center Integrato, attraverso il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

A QUANTO AMMONTA IL SOSTEGNO

L’ammontare del contributo non può essere superiore a 1.500 euro per persona e viene modulato in base all’Isee del richiedente. In particolare, con un valore dell’Indicatore inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario; con un valore Isee compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario; con un valore Isee superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

LE GRADUATORIE

Al termine del periodo stabilito dall’Istituto per la presentazione delle domande, saranno stilate le graduatorie per l’assegnazione del beneficio, distinte per Regione e Provincia autonoma di residenza, tenendo conto del valore Isee più basso e, a parità di valore Isee, dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Il completamento della definizione delle graduatorie sarà comunicato tramite un apposito messaggio, pubblicato sul sito dell’ente di previdenza.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni CLICCA QUI.

Per visualizzare i bonus stanziati per il 2024 leggi il nostro articolo.

 

  • ← Bonus e incentivi nel 2024, stanziati oltre due miliardi
  • Bonus mamme disoccupate: come accedere ai fondi! →

Potrebbe anche interessarti

dormire bene

Dormire bene: dichiara guerra ad acari e allergeni!

31 Gennaio 2019 Samantha Mammarella 0
come riconoscere le uova biologiche

Come riconoscere le uova biologiche al supermercato

23 Ottobre 2017 Samantha Mammarella 0
Come far durare a lungo la lavatrice 1

Come far durare a lungo la lavatrice

3 Luglio 2017 Samantha Mammarella 0

Come fare a

Bonus Natale, a chi spetta e come fare per averlo
Come fare a 

Bonus Natale, a chi spetta e come fare per averlo

10 Ottobre 2024 Samantha Mammarella 0

Sono on-line le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate per poter accedere al bonus Natale da 100 euro introdotto dal dl

Bonus mamme disoccupate
Come fare a 

Bonus mamme disoccupate: come accedere ai fondi!

25 Giugno 2024 Samantha Mammarella 0
bonus psicologico
Come fare a 

Bonus psicologo, ecco come farne richiesta

18 Marzo 2024 Samantha Mammarella 0
Sindrome post-vacanze: i consigli per rientrare al lavoro senza stress
Come fare a 

Sindrome post-vacanze: i consigli per rientrare al lavoro senza stress

6 Settembre 2023 Redazione 0
spesa
Come fare a 

Arriva la carta risparmio per fare la spesa!

12 Giugno 2023 Samantha Mammarella 0
bonus vista
Come fare a 

Bonus vista: come ottenere il rimborso per l’acquisto di occhiali e lenti a contatto

30 Maggio 2023 Samantha Mammarella 0

Chi siamo


Lanciato nell’aprile del 1997, Secondamano.it è il principale mercato italiano di annunci online, il punto di incontro privilegiato per chi vende e chi acquista utilizzando la rete.
Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.